Fondata nel 1996 con l’obiettivo di creare una struttura privata a sostegno dei Musei Civici di Venezia, VIF è stata la prima associazione in Italia a convogliare finanziamenti privati nel settore dei musei pubblici tramite il micromecenatismo. Da allora, abbiamo immaginato nuovi modi per proteggere, restaurare e rivitalizzare la città che ci sta a cuore: un luogo simbolico di storia e modernità, connesso al mondo attraverso la bellezza della sua arte. Nel tempo, abbiamo anche esteso il nostro raggio d’azione ad altre importanti istituzioni veneziane, come la Fondazione Querini Stampalia e le Gallerie dell’Accademia, rafforzando così il nostro impegno a favore del patrimonio culturale della città.
La nostra missione è salvaguardare e promuovere il patrimonio storico, artistico e culturale di Venezia e la sua laguna attraverso interventi di restauro, ricerca e valorizzazione in collaborazione con le istituzioni culturali e i Musei Civici della città.
I nostri sostenitori sono filantropi della conservazione di qualcosa di straordinario, componenti appassionati di un club prestigioso, fieri ambasciatori della bellezza nel mondo. Unisciti a noi e aiuta a coltivare il futuro di Venezia valorizzandone il passato.