COMELLI BOSSI

PHOTO-2025-07-08-10-12-31
Carla Bossi-Comelli è nata in Italia e ha vissuto in Argentina. Dopo aver trascorso trenta anni in Messico, ora risiede in Svizzera, viaggiando tra Zurigo, Milano, New York e Buenos Aires. Nel 1967 ha conseguito la laurea in Economia presso la Facultad de Ciencias Económicas de la Universidad Nacional, completata da 2 anni di Sociologia presso la Universidad Nacional de Filosofia y Letras di Buenos Aires, Argentina. Queste esperienze hanno contribuito a rafforzare il suo interesse per la cultura e i musei, nonché per lo sviluppo dell’educazione e della cultura tra i bambini e i giovani. Durante il suo soggiorno in Messico, ha ottenuto un master in Museologia e Museografia presso l’Universidad Iberoamericana di Città del Messico. Dal 2000 è stata Presidente della World Federation of Friends of Museums, un’organizzazione non profit internazionale che supporta le Associazioni e i volontari dei musei di tutto il mondo, e segretaria generale dal 1992, dedicandosi intensamente allo sviluppo e alla gestione di questa organizzazione. Ha avviato la Federazione Messicana degli Amici dei Musei, organizzato congressi internazionali in tutto il mondo, avviato e sponsorizzato il programma di borse di studio, in nome del suo defunto marito Luigi Bossi, per aiutare i giovani studenti a partecipare ai congressi. Ha organizzato e sponsorizzato la pubblicazione del libro “Art Donations” per celebrare il 30° anniversario della WFFM. Dal 2009 è Presidente Onoraria della World Federation of Friends of Museums. Nel 2009, il governo francese l’ha decorata con il titolo di “Officier de l’Ordre des Arts et des Lettres”. Sin da bambina, Carla ha avuto una grande passione per la musica. Durante uno dei Festival di Pasqua di Salisburgo ha conosciuto “The Manhattan School of Music” e, diventando membro del Consiglio di Amministrazione, ha sviluppato il Consiglio Consultivo Internazionale della “The Manhattan School of Music”, intensificando il programma di borse di studio per ottenere sponsorizzazioni dai diversi paesi di provenienza degli studenti. Ha fatto parte del Consiglio di Amministrazione della Manhattan School of Music dal 2003 e nel 2007 è diventata presidente del Consiglio Consultivo Internazionale. Nel 2021 è diventata membro onorario del Consiglio di Amministrazione della “The Manhattan School of Music”, New York. Dal 2014 è membro del Consiglio Internazionale dell’Associazione dei Patroni del Festival di Pasqua di Salisburgo, per garantire la continua esistenza del Festival di Pasqua di Salisburgo. È stata membro del Consiglio Internazionale della Metropolitan Opera di New York (2007). Oggi è anche membro del Consiglio di “Milano per la Scala”. Nel 2020 ha ricevuto il Dottorato Onorario in Arti Musicali dalla Manhattan School of Music in riconoscimento del suo instancabile impegno nei confronti dei giovani musicisti e per il suo sostegno e la promozione della musica e della cultura in tutto il mondo. Nel 2022, il Consiglio di Amministrazione della Manhattan School of Music l’ha nominata Trustee Emeritus. Il suo impegno nelle organizzazioni culturali no profit è sempre stato caratterizzato dall’interesse per nuovi progetti con una visione verso il futuro.