Con un tempestivo intervento, le note di Vivaldi, Beethoven e altri inestimabili volumi sono stati salvati dall’acqua alta del 12 novembre 2019. Il presidente Giovanni Giol: “Grazie al loro impegno, nulla è andato perduto”. Le note tracciate a inchiostro sembravano dissolversi sulla carta bagnata. Le rilegature di sottile spago non tenevano più, le pagine… Continua a leggere Il premio Cotisso 2020 agli angeli dell’acqua alta del Conservatorio Benedetto Marcello
Progetto promosso da Venice International Foundation e Friends of Venice Italy Inc.Alberto Craievich Responsabile Gabinetto dei disegni e delle stampe della Fondazione Musei Civici di Venezia. Il Gabinetto dei disegni e delle stampe della Fondazione Musei Civici di Venezia conserva una straordinaria testimonianza dell’arte e della cultura neoclassica in Italia. Si tratta dell’Album Cicognara,… Continua a leggere RESTAURO ALBUM CICOGNARA, FONDAZIONE MUSEI CIVICI DI VENEZIA, GABINETTO DEI DISEGNI E DELLE STAMPE
Complesso, variegato e internazionale, il progetto è il maggior finanziamento finora attuato da VIF. Iniziato nel 2012 con l’intento di sistemare organicamente le opere di Canova presenti al Museo Correr, col tempo si è ampliato coinvolgendo altri musei e valicando i confini di Venezia e dell’Italia giungendo fino negli Stati Uniti. Il progetto continua ancora…… Continua a leggere Progetto Canova
Restauro del mosaico della Cupola della Creazione nella Basilica di San Marco La Cupola della Creazione si trova nel nartece della Basilica di San Marco, lo spazio compreso tra l’esterno della basilica e il luogo di culto vero e proprio I notevoli danni causati dal tempo ma soprattutto dalla risalita della salsedine dovuta alle frequenti… Continua a leggere Sulle ali degli angeli
Restauro delle dorature del soffitto della Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale La Sala del Maggior Consiglio è la più ampia di Palazzo Ducale e misura circa 1350 metri quadrati. L’attuale soffitto risale al 1584 dopo che un devastante incendio nel 1577 aveva gravemente danneggiato le strutture lignee e le parti architettoniche nonché distrutto… Continua a leggere GLEAM TEAM
Il restauro degli affreschi di Giandomenico Tiepolo provenienti dalla villa di Zianigo. Il primo intervento di restauro finanziato da VIF nel lontano 1998 è stato sul grande affresco “Il Mondo Novo” di Giandomenico Tiepolo. Il successo dell’iniziativa e gli eccellenti risultati ottenuti dal restauro hanno portato gli associati di VIF a farsi carico del… Continua a leggere Satiri, Centauri e Pulcinelli